Expand search form
Short Blog

IDENTITA’ DIGITALE: Quanto è importante per il lavoro e l’economia

Dalle piccole e medie imprese, liberi professionisti fino alle grandi aziende, sono tutti incoraggiati a fare esperienze nel mondo digitale

I bei tempi dove ognuno di noi era focalizzato per assimilare tutti i segreti di un mestiere sono finiti già da un pezzo. Oggi è indispensabile sapere di tutto un pò e dimostrare che si ha un pò di esperienza. Il pezzo di carta è relativo!

Qualsiasi cosa si è deciso di fare, bisogna concepire la propria professione come un servizio da offrire al mondo virtuale, e questo implica investire altre energie mentali.

Sappiamo perfettamente che si rivela una scocciatura, ancora di più per chi disprezza il mondo dei social. Nonostante questo, puoi sempre trovare la tua strada per creare una forte identità online.

La tua identità digitale non è illusoria e non crei inganni: è vera per ciò che dimostri !

Secondo un parere esperto il mondo virtuale è molto reale!

La concorrenza è tanta, il mercato è cambiato, molti strumenti online sono gratuiti alla portata di tutti; da questo panorama si deduce che siamo più o meno tutti obbligati a comprendere che se esistiamo nel mondo del web, tanto meglio per noi.

La strada è una: rimboccarsi le maniche e studiare bene il web marketing !

Giunti a questa consapevolezza, il lavoro sul web lo possiamo affrontare con serenità e serietà, perché a questo serve: dimostrare agli altri quanto siamo competenti e professionali nel nostro campo.

Non basta più fare bene il nostro mestiere. C’è un mondo là fuori che cerca servizi, soluzioni e ispirazioni, più su internet che sulla carta o per strada. E’ meglio partecipare a questo gioco piuttosto che portare avanti abitudini e lamentele. Il lavoro online è vero che mette a dura prova, lo capiamo, ma sono sforzi che ripagano bene quando si fa con ‘tutta la testa’ che serve!

QUANTI DI NOI SONO DISPOSTI A CREARSI UN’IDENTITA’ DIGITALE?

Alcuni detestano questo mondo che giudicano fittizio e inconcludente. Altri credono di non avere abbastanza tempo, oppure effettivamente non ne hanno e rinunciano a fare investimenti. Altri vorrebbero fare da soli ma non sanno da dove cominciare. 

C’è molta confusione e timore nell’uscire fuori allo scoperto nell’oceano del web. Normali sensazioni di quando si sa poco o nulla.

Tutto questo macrocosmo di algoritmi serve soprattutto per fare marketing, e non per mettere in mostra la propria vita personale, cominciando da Facebook. 

Infatti le persone presenti nel web 2.0 che puntano al business, dimostrano di aver compreso le grandi potenzialità che le piattaforme offrono assieme ai tools e software. 

Certo che per farne un buon utilizzo bisogna conoscere un pò di tutto, o almeno avere un quadro chiaro della situazione!

Le scelte sono 2: o si decide di studiare, oppure si investe su un professionista.

Chi non vuole apparire sui social punterà sicuramente alla creazione del sito internet piuttosto che dedicare risorse e tempo a Facebook, Instagram, Youtube, Tik Tok ecc.

Crescere online senza apparire sui social si può, e ricordiamoci sempre che sui social non si vende, si dà. 

Ma vale lo stesso per chi punta al sito, perché avrà bisogno del blog, la linfa vitale del nostro ufficio virtuale.

Il blog è l’anima del sito, questo ci fa capire che siamo sempre richiamati all’atto di gentilezza più potente che esiste in natura: donarsi per aiutare gli altri

Siamo disposti allora a creare una nostra identità digitale per donarci al mondo?

Dicevamo prima che il mercato è cambiato e c’è molta concorrenza, sta a te riuscire ad instaurare un sentimento di fiducia nei confronti di chi ti scopre nel web, e il 90% dei casi è merito della capacità di creare contenuti interessanti, che inglobano soluzioni, curiosità e approfondimenti.

Se il tuo interesse è vendere e mostrarti, la tua identità digitale è scadente!

DA DOVE COMINCIAMO?

Tutte le piattaforme possono essere valide, importante è – oltre a sapere perfettamente a quale pubblico ti rivolgi – come preferisci creare i tuoi contenuti e per quanto tempo puoi occupartene, perché da questo fattore puoi orientare meglio la tua scelta.

Se ti piace scrivere va bene il blog del sito, Facebook e LInkedin. Vale lo stesso per chi non piace stare sui social.

Se sei una persona senza troppe timidezze, punta a fare tante registrazioni per la creazione dei tuoi video brevi o lunghi. Puoi occuparti di Instagram e Facebook, oppure di Youtube. Non escludere Tik Tok visto che l’attività di marketing è esplosa anche lì.

Ad oggi la cosa migliore da fare è quella di sviluppare due qualità: 

SCRIVERE E REGISTRARE!

E’ da prendere in considerazione che il mondo virtuale comunica principalmente in verticale: la maggior parte degli utenti legge i nostri contenuti e guarda i nostri video da uno smartphone. Questo particolare ha cambiato totalmente il modo di scrivere e il modo di escogitare il format dei video.

Ogni contenuto, che sia scritto o visual, deve vincere il TCT: Tempo, Colore e Testo. 

. TEMPO: L’utente ne ha poco per valutare se quello che vede fa al caso suo, dobbiamo essere in grado di ancorare i suoi occhi su di noi.

. COLORE: Se abbiamo pubblicato un testo scritto il colore viene inteso come ‘tono di voce’. Da ciò dipende lo stile che è stato scelto per spiegare un concetto, argomento o pensiero. Se è un video parliamo sia di tono di voce vero e proprio, sia il modo in cui è stato ideato il format del video (dinamicità, montaggio di più parti, musica, apertura e chiusura).

. TESTO: Inteso come la capacità di esporre un tema interessante, che sia scritto o raccontato a voce, capace di coinvolgere, appassionare e rendere vogliosi a scoprire di più. Gli elementi base di una buona scrittura dipendono dal canale di comunicazione scelto, ordunque un singolo argomento verrà esposto in modi differenti, in linea con le regole della piattoforma. 

La nostra identità digitale si origina sperimentando, correggendo, senza mai mollare. 

E’ errato illudersi credendo di centrare il bersaglio al primo colpo, quindi prima cominci a metterti all’opera meglio è. Tieni nei tuoi appunti il TCT per guidarti nello studio della creazione dei contenuti, e valuta sul campo l’andamento dei risultati senza mai dimenticare di raccogliere informazioni utili dall’ osservazione sui tuoi competitors.

CONCLUSIONE

La tua identità digitale è una questione importante, un lavoro che richiede massimo impegno e serietà. 

Siamo più che certi che seguire alla regola un calendario di pubblicazioni è una sfida personale. Molte sono le lamentele in questione dovute alla grande difficoltà di gestire il tempo, perché creare contenuti è la parte più difficile e più importante del web marketing, e rispondere puntualmente a un calendario così impegnativo è vittoria di pochi.

Ad ogni modo aggira le difficoltà scegliendo 3, massimo 4 piattaforme per creare la tua identità digitale.

Questa decisione di voler emergere con una identità digitale, fa di te una persona con una mente imprenditoriale, aperta al cambiamento!

Ti lasciamo il nostro Glossario Short con l’augurio che ti sia utile (Fai click qui per scaricare)

Se desideri fare un consulto con noi per eventuali collaborazioni contattaci qui:

Leggi anche CREARE UN SITO PRODUTTIVO